Sette Termini e Scalatori infaticabili

Nel week end gli infaticabili delle salite si sono cimentati in scalate leggendarie immortalate da foto ricordo, il restante del gruppo si è dedicato al tour delle bellezze Varesine. Partenza ore 07.30 direzione Corgeno per proseguire fino a Biandronno dove costeggiando il lago di Varese siamo arrivati alla salita dei mondiali fino alla questura. Dal centro ci siamo diretti verso Induno e abbiamo proseguito in val Ganna fino a Cugliate Fabiasco dove abbiamo cominciato la scalata del Settetermini. Discesa fino a Montegrino (tappa rifornimento) e poi Luino, da qui direzione Ponte Tresa e Porto Ceresio, risalendo da Arcisate ed Induno siamo ritornati a Varese. Strada in discesa fino a Somma Lombardo per un giro di 120 km con un dislivello di circa 1200 m, come sempre bella compagnia e bel giro.

Villaggio Olandese e le mitiche cime del giro d’Italia

Quest’ultimo fine settima ci ha visti impegnati su più fronti, alcuni si sono cimentati nella scalata delle mitiche cime del giro d’Italia, mentre il gruppo ha effettuato un giro panoramico visionando le meraviglie della nostra mitica provincia di Varese passando dalle coste del Lago Maggiore per proseguire sul mitico villaggio Olandese, la Grantola e il Brinzio.

 

Coiromonte e Val Selvaggia

Domenica mattina ore 07.30 si parte direzione Malpensa (questa volta ci dirigiamo verso sud), costeggiamo l’aeroporto e  Tornavento per poi scendere sul Ticino e proseguire per Oleggio, Momo e Borgomanero dove si effettua la tappa caffè dopo circa 50 km pianeggianti. Si riparte direzione Gozzano, prendiamo la strada per Armeno passando da Vacciago e Miasino, arrivati ad Armeno si riempie la borraccia e si attacca l’asperità di Coiromonte. Alla fontanella di Coiromonte foto di rito e ripartenza per Sovazza e la Val Selvaggia fino a Gignese, da li si scende a Stresa per poi tornare dal lago. Giro di 120 km con 1000 m di dislivello. Come sempre bella compagnia e paesaggi meravigliosi.

Associazione Sportiva Dilettantistica