Domenica si è svolta la settima prova del Circuito dei Parchi, denominata Special Parco RTO organizzata dall’associazione genitori di Caronno. Tra i 350 partenti c’erano anche i nostri Claudio e Ivano, oltre a Massimiliano in veste di reporter. Avrei dovuto esserci anch’io ma mi sono svegliato con la febbre per cui ho optato per delle ripetute di sonno sul divano! Ottima prova dei nostri, con Claudio 104° assoluto e 54° di categoria e Ivano 183° e 92°. Impegnativo e divertente il percorso, con poca pianura e molto da guidare con anche diversi guadi per rinfrescare le gambe. Massimo invece si è cimentato nella traversata del lago di Monate, per lui 2,5 km in 52 minuti! Complimenti! Luca era beato in Sardegna a godersi il meritato riposo, mentre Mirko e Federico si sono impegnati in un bel lungo come allenamento in vista della Dolomiti Superbike.
Prossimo appuntamento col Circuito dei Parchi domenica 29 al Brusnengo per il tour delle rive rosse, mentre Mirko Luca e Federico andranno a fare la Longobardi marathon a Cagno.
Domenica 15 tre nostri compagni di squadra, Mirko Luca e Federico, si sono cimentati nella Granfondo Valli Varesine. Giornata epica per loro, non certo aiutati dal meteo che ha reso ancora più dura una manifestazione già di per se impegnativa. Ecco di seguito il resoconto che Luca mi ha inviato:
Dopo qualche tentennamento dovuto all’allarme meteo e alle nostre reciproche dichiarazioni di mancata forma fisica decidiamo di partecipare lo stesso alla gran fondo valli varesine-valceresio di soli 48 km e 1800mt di dislivello…ci siamo trovati a Gallarate verso le sette del mattino e via in direzione Cuasso al piano ritiriamo puntuali il nostro ricco pacco gara attacchiamo il numero alla bike e via per un breve riscaldamento tanto ne avremo tutto il tempo in gara…..il tempo regge e ci grazia per tutta la durata della competizione ma le forti piogge della notte hanno reso il percorso ancora più duro del solito e le discese già di per se tecniche hanno richiesto molta più attenzione per il fondo reso scivoloso(ho corso con una forcella rigida non lo auguro a nessuno…)ma dopo tutto abbiamo voluto la bike e quindi pedarale….ottima l’organizzazione che ha segnato un percorso duro ma spettacolare con tanta salita,panorami mozzafiato si pedalava con vista sul lago di Lugano ,discese pulite ben segate e ricche di taboga e curve paraboliche….unico neo la partenza con troppi imbottigliamenti….per la cronaca Mirko e Federico nonostante forature e cadute varie hanno chiuso con un buon tempo conferma l’ottima forma in vista dei prossimi appuntamenti io non dicevo bugie e infatti mi hanno dato venti minuti….
Come sempre prima ancora della competizione e stata un bella giornata passata insieme a divertirci!
Ciao a tutti . Luca.
Per vari problemi e non ultimo quelli di lavoro il gruppo si è diviso facendo due giri uno il sabato e uno la domenica, il sabato un gruppo di 4 ragazzi (sorry …. e una ragazza) sono andati a scalare il San Martino e visto le foto non devono aver fatto troppa fatica ….. si sono consolati sull’altalena (a dire il vero Eleonora ha detto che l’ultimo km era abbastanza duro) per poi tornare dal Brinzio verso casa. Mentre la domenica il resto della ciurma (compreso due stacanovisti del sabato, Roberto e Marco), si sono dilettati sulle asperità delle colline del Mottarone arrivando ad Armeno per poi scalare la salita di Coiromonte, dopo la meritata pausa caffè si sono diretti verso l’alto vergante per andare a Fosseno a deliziarsi alla fiera della Fragola (una cassetta intera consumata in pochi minuti ….). Purtroppo il caldo di questi giorni ha accompagnato il gruppo sia il sabato che la domenica.