Tutti gli articoli di Alessandro

domenica 13 maggio

Fino all’ultimo le previsioni davano una mattinata variabile con possibili piogge, invece  il tempo è stato clemente con temperatura ideale per pedalare in bicicletta. Ore 08.00 partenza e direzione Sesto C., si devia per Angera e si prosegue costeggiando il lago fino a Laveno, da qui direzione Ferrerà (prima tappa caffè rigenerativa) salita non lunga ma con pendenze notevoli. Scollinati si prosegue per la Valganna fino a Varese, di qui si scende sul lago di Varese per proseguire verso Bernate dove si risale per Casale Litta, si devia a Mornago e si torna da Besnate. 100 km complessivi per circa 800 di dislivello.

C’è chi invece ha pedalato nella stupenda Sicilia sulle strade che hanno appena ospitato il giro d’Italia.

 

 

Cesara e Madonna del Sasso

Ore 08.00 solito posto, gruppo numeroso siamo una ventina. Giornata molto bella e caldo fin dall’inizio, direzione lago a Sesto C. recuperiamo una new entry del gentil sesso (a dire il vero pedala più forte di gran parte del gruppo, se dobbiamo dirla tutta le donne cominciano a pedalare veramente forte). Arona, Meina, Lesa e Stresa qui tre componenti deviano per salire a Carpugnino e fare l’alto vergante (i km nelle gambe sono pochi e non si vuole rischiare), i restanti proseguono per Feriolo, Gravvellona e Omegna per la solita tappa caffè. Si riparte e si scollina la Cesara (rifornimento), per poi attaccare  la Madonna del Sasso (salita non troppo lunga ma dalle pendenze notevoli). Foto di rito e ripartenza direzione casa. Come sempre bel giro e ottima compagnia.

29 aprile e 1 maggio

Domenica 29 aprile ulteriore preparazione per Macugnaga, partenza da Somma alle ore 08.00 direzione lago, a Baveno si svolta per la salita del Levo e si prosegue per Gignese e la Val Selvaggia. Deviazione e si sale per Coiromonte, si ridiscende verso Armeno per poi ritornare verso casa tra sali e scendi.

Il primo maggio giretto “defaticante” in preparazione della grigliata a casa del Presidente, sempre direzione lago a Lesa si sale per il Calogna per poi percorrere l’alto Vergante fino a Massino Visconti. Piccola deviazione per fare San Salvatore, la preparazione continua, foto di rito e ritorno verso casa. Ore 13.00 tutti a casa del Presidente per una grigliata in compagnia ……. Costine, salamelle e tanto Vino ….